Oli utilizzati per i massaggi: proprietà e benefici

Gli oli utilizzati presso il mio studio sono spremuti a freddo, naturali al 100% ed edibili: Olio di Mandorle, Olio di Sesamo, Olio di Riso, Olio di Cocco

Si tratta di oli vettori che di volta in volta, e a seconda del tipo di massaggio, scelgo di impiegare con o senza l’aggiunta di oli essenziali.

Ma vediamo nello specifico quali sono le proprietà e i benefici di ogni singolo olio.

OLIO DI MANDORLE

Si ottiene dalla spremitura a freddo dei frutti del Mandorlo dolce (Prunus Amygdalus).

olio mandorle dolci

Adatto a tutti i tipi di pelle dona elasticità e nutre in profondità, regalando un effetto liscio e vellutato al corpo. Indicato per pelli secche, mature o irritate.

Efficace contro le smagliature è molto utilizzato inoltre per le sue proprietà emollienti, addolcenti e lenitive per la pelle di adulti, bambini e anche dei neonati.

 

 

 

OLIO DI SESAMO

L’olio di sesamo viene estratto dai semi della pianta di Sesamum indicum, 

Ampiamente utilizzato nella medicina ayurvedica indiana è noto per il suo effetto antinfiammatorio naturale, in quanto agisce come un vero e proprio rimedio in caso di tensioni e dolori a muscoli e articolazioni.

olio sesamo

L’applicazione quotidiana sul viso e sul corpo, aiuta la pelle a rigenerarsi e grazie alle sue proprietà antirughe e antiossidanti contribuisce a renderla tonica ed elastica.

Indicato in particolare come prodotto in caso di pelle grassa e spenta. Viene assorbito rapidamente e aiuta a riequilibrare la produzione di sebo.

 

 

OLIO DI RISO

L’olio di riso è un olio vegetale (Orzya sativa) che viene estratto dal germe e dalla pula del riso.

Ideale per le pelli mature, irritate e spente. Indicato inoltre per la cura del contorno occhi.

olio-di-riso

E’ noto per il suo potere idratante, emolliente e levigante. Nutre in profondità nel rispetto del ph naturale dei tessuti stessi e aiuta a lenire la pelle irritata o arrossata. Efficace nelle zone più secche come gomiti e ginocchia e per tutte le zone più delicate del corpo.

Grazie al suo potere elasticizzante viene impiegato nel trattamento contro le smagliature.

 

 

OLIO DI COCCO

L’olio di cocco utilizzato è biologico e puro (o vergine), in quanto non ha subito alcun tipo di intervento artificiale di raffinazione. Questo fa si che mantenga il suo profumo e il suo sapore  inalterati, così come il contenuto di antiossidanti ed altre proprietà.

olio-di-cocco-naturalebio-2

Ricco di vitamina E rende la pelle estremamente morbida e idratata.

Impiegato per trattamenti viso e corpo grazie ai suoi effetti antirughe e antinvecchiamento. E’ inotre particolarmente indicato per pelli affette da eczemi, dermatiti e psoriasi.

Smagliature e cicatrici trovano beneficio se trattate con olio di cocco.

 

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.